CronacaNewsPrimo PianoSanità
Tendenza

PfizerGate: ancora nel mirino la Von der Lejen

29 marzo 2025

Roma- 

La Presidente della C E Ursula von der Leyen ancora nel mirino della Procura europea per gli sms con Bourla per l’acquisto di circa 4 mld dosi vaccini Covid per un costo che potrebbe aggirarsi sui 75 mld€. Sta per partire infatti l’inchiesta con la regia Usa. Le accuse sarebbero quelle di mancato obbligo di trasparenza, e forse anche di peculato per il possibile utilizzo di fondi pubblici in modo improprio. A quei messaggi non si è mai riusciti a risalire, anche per via dell’opposizione della diretta interessata. Ma questo non ha impedito a Ursula Von der Lejen un secondo mandato, che però, potrebbe durare poco.

L’inchiesta punta a far luce e a ribaltare la governance europea. Von der Leyen potrebbe essere incastrata proprio sul caso dei vaccini Covid. Sono 4,2 miliardi le dosi acquistate dall’Unione europea per fronteggiare la pandemia. Un numero spropositato per quasi 450 milioni di abitanti. Ursula sapeva che molte di quelle dosi sarebbero andate al macero ma nonostante ciò ha chiuso contratti noncurante di quello che sarebbe potuto accadere. Non tutti i cittadini europei si sono sottoposti a 3 o 4 dosi. Anzi, sono stati tantissimi in questi anni gli scettici del vaccino Covid, che si sono convinti a rifiutare la somministrazione anche per via della pubblicazione di diversi studi che hanno accertato una correlazione tra gli effetti avversi e l’inoculazione.

Come se non bastasse, di recente la Commissione Europea ha deciso di approvare il Kostaive, il primo vaccino autoreplicante, che ha già visto la luce in Giappone. Per alcuni medici che hanno lanciato l’allarme, questo causerebbe più effetti avversi di quello normale.

Le accuse

L’accusa principale potrebbe essere quella di mancato rispetto dell’obbligo di trasparenza, un po’ la stessa cosa per cui il New York Times aveva deciso di portarla in tribunale. Non dimentichiamo poi che la presidente della Commissione Ue è stata condannata lo scorso luglio proprio per la poca trasparenza sui vaccini Covid dalla Corte di giustizia Ue. La storia potrebbe ripetersi, stavolta con il timone nelle mani degli USA.

Maria Rosaria Voccia & Alessandro Cicalese

Ti potrebbero interessare

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Leggi di più